I leader dell'Unione europea, si sono riuniti a Sibiu il 9 maggio per discutere e riflettere sul nostro futuro comune. Tra qualche settimana gli europei eleggeranno i loro rappresentanti al Parlamento europeo, a quarant'anni da quando hanno esercitato per la prima volta questo diritto fondamentale. Un'Europa riunificata nella pace e nella democrazia è soltanto uno dei tanti risultati conseguiti. Fin dalla sua istituzione, l'Unione europea, guidata dai suoi valori e dalle sue libertà, ha garantito stabilità e prosperità in tutta Europa, all'interno e all'esterno dei suoi confini. Nel corso degli anni è diventata uno dei principali attori sulla scena internazionale. Con circa mezzo miliardo di cittadini e un mercato unico competitivo, è un leader nel commercio mondiale e determina la politica globale. Per questo motivo i leader hanno approvato all'unanimità 10 impegni che hanno riassunto in una dichiarazione :
1. Difendere un'Europa unita, da est a ovest, da nord a sud.
2. Rimanere uniti, nel bene e nel male.
3. Cercare sempre soluzioni congiunte, ascoltandoci a vicenda in uno spirito di comprensione e rispetto.
4. Proteggere il nostro stile di vita, la democrazia e lo Stato di diritto.
5. Ottenere risultati sulle questioni di maggiore importanza. Sulle questioni che contano, l'Europa continuerà a pensare in grande.
6. Rispettare sempre il principio di equità, che si tratti di mercato del lavoro, assistenza sociale, economia o trasformazione digitale.
7. Dare i giusti mezzi per essere all'altezza delle nostre ambizioni.
8. Salvaguardare il futuro delle prossime generazioni di europei.
9. Proteggere i cittadini europei garantendo una maggiore sicurezza.
10. L'Europa sarà un leader mondiale responsabile.