Europe Direct Abruzzo Nord Ovest
 

Europe Direct Abruzzo Nord-Ovest

Centro di Informazione della Commissione Europea

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Europe Direct Abruzzo Nord Ovest

Progetto “Young European Parliament (YEP) - Incontri formativi

parlamento eu fotoPrende il via il prossimo 23 novembre il Progetto “Young European Parliament”(YEP), che coinvolge delle classi in una simulazione del funzionamento e delle sedute del Parlamento Europeo.

Il progetto, giunto alla quinta edizione, rappresenta un valido strumento per stimolare, in maniera formativa e coinvolgente, la partecipazione dei giovani alla costruzione consapevole ed attiva dell’Unione europea, educandoli al contempo alla cittadinanza europea.

Nello specifico, gli studenti saranno coinvolti in un percorso formativo, riguardante la comprensione del ruolo, del funzionamento dei meccanismi decisionali del Parlamento Europeo, per poi elaborare una proposta di risoluzione sulla tematica prescelta. A conclusione dei lavori le Commissioni saranno chiamate al dibattito, nel rispetto delle procedure e delle formalità proprie del Parlamento, al fine di promuovere , adottare o bocciare le risoluzioni presentate nel corso dell’esperienza di riunione.

Tale simulazione sarà ospitata nel corso di uno specifico evento che sarà organizzato dall’EDIC conclusione del percorso formativo.

 

 

 

 

I Presidenti von der Leyen e Michel presentano le priorità dell'UE per il vertice dei leader del G20

president vdl g20 summitOggi, 20 novembre, in conferenza stampa la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il Presidente del Consiglio europeo Charles Michel, hanno presentato le priorità dell'UE per il vertice virtuale dei leader del G20, previsto il 21 e 22 novembre, al quale rappresenteranno l'UE.

In un mondo duramente colpito dalla pandemia di coronavirus, l'UE si sta adoperando per affrontare le conseguenze di vasta portata della crisi e chiede di continuare a investire nella ricerca e nella distribuzione delle terapie e di un futuro vaccino, in modo da garantire un accesso equo e a prezzi accessibili a tutti a livello mondiale. L'acceleratore ACT e il suo strumento COVAX sono i mezzi privilegiati dell’UE per raggiungere questo obiettivo. L'UE inviterà i leader del G20 a soddisfare le esigenze di finanziamento immediate di questi strumenti e ad erogare 4,5 miliardi di dollari entro la fine dell'anno.

L'UE è anche impegnata a sostenere le economie europee e i paesi in via di sviluppo e a basso reddito ed è a favore della proroga della sospensione del debito fino alla metà del 2021 con la possibilità di un'ulteriore proroga di 6 mesi. Al fine di trasformare le sfide in opportunità per ricostruire meglio, in sede di G20 l'UE promuoverà una ripresa basata su una crescita verde, inclusiva, sostenibile, resiliente e digitale tramite l’attuazione dell'Agenda 2030 e dei suoi obiettivi di sviluppo sostenibile.

Il vertice sarà anche un'occasione per ribadire l'impegno dell'UE a favore di un ordine internazionale basato sulle regole e di un commercio libero ed equo. Infine, l'UE sosterrà la parità di genere e condizioni di lavoro dignitose per tutti, anche nell'ambito delle catene di approvvigionamento globali, e gli sforzi costanti per eradicare il lavoro minorile, il lavoro forzato, la tratta di esseri umani e la schiavitù moderna.

 

Un caffè con l’Ambasciatore 2.0: ViKtor Elbling incontra i cittadini di Teramo

Caffe2-0 Invito Teramo 2020-11-12Il Centro Europe Direct Abruzzo Nord-Ovest e il Centro di Documentazione Europea dell’Università degli Studi di Teramo, sono lieti di invitarvi all’evento online dal titolo “Un caffè con l’Ambasciatore 2.0: ViKtor Elbling incontra i cittadini di Teramo”.

L’iniziativa, frutto della collaborazione tra L’Ambasciata tedesca in Italia, la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, il Centro Europe Direct Abruzzo Nord-Ovest e il Centro di Documentazione Europea, si terrà giovedì 12 novembre alle ore 15.00 ed è rivolta a tutti i cittadini, che avranno la possibilità di conversare con l’Ambasciatore tedesco in Italia, Viktor Elbling.

Dal primo luglio la Germania detiene la Presidenza di turno del Consiglio dell’Ue. L’incontro con l’ambasciatore tedesco sarà l’occasione per parlare anche dei rapporti tra Germania e Italia, delle prospettive e delle problematiche dello storico rapporto bilaterale tra i due Paesi, ma si affronteranno anche le sfide che sono di fronte all’Unione Europea, cogliendo come spunto l’attuale presidenza tedesca.

Tutti possono partecipare, per ascoltare gli interventi e per fare domande; l’incontro si terrà in lingua italiana.

Per ricevere il link di partecipazione scrivere una mail ad Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  oppure contattare il Centro Europe Direct Abruzzo Nord-Ovest alla mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

 

 

 

Convegno su "GREEN DEAL e i nuovi percorsi per la sostenibilità agroalimentare"

Il prossimo Giovedì 8 ottobre 2020 alle ore 15.30 presso la Sala delle Lauree - Campus Aurelio Saliceti Teramo, il Centro Europe Direct Abruzzo insieme al Centro di documentazione Europea CDE dell'Università di Teramo parteciperà all' evento organizzato in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia e della Commissione Europea e la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile RUS.

Partecipazione anche da remoto su Google Meet.

E’ gradita l’adesione di partecipazione via modulo:  https://forms.gle/RCyfxjop3ojvpZ459

 https://www.unite.it/UniTE/Home/Green_Deal_e_nuovi_percorsi_per_la_sostenibilita_nell_agroalimentare

 https://festivalsvilupposostenibile.it/2020 

Scarica la locandina

 

 


Ente Ospitante

Europe Direct Contact Centre

Prodotti multimediali EDIC

Pubblicazioni

Links utili

Presidenza Consiglio UE Portogallo

Europa.eu

Lavorare in Europa

Corpo Europeo di Solidarietà


English French German Russian Spanish

Cerca nel sito

FLASH NEWS DALL'EUROPA

Sondaggi EUROPE DIRECT

Conoscenza dei diritti

Quale dei seguenti diritti di cittadino europeo vorresti conoscere meglio?

» GO_TO_POLL »
VOTESCHONVORBEI

jVS by www.joomess.de.

Archivio Sondaggi

Conoscenza dei diritti
Quale dei seguenti diritti di cittadino europeo vorresti...
749
Competenze UE
In quali delle seguenti materie vorresti che l'UE avesse...
762
Efficacia politiche europee
Quale delle seguenti politiche europee ritieni più...
744
Mezzi di comunicazione
Quale dei seguenti mezzi ritieni più efficaci per...
889

jVS by www.joomess.de.

EUROPE DIRECT 2.0

UÈ! che Podcast

Login Rete Europe Network